
PREMIO DI DRAMMATURGIA 2022
Le direzioni artistiche di Play with Food festival, Torino Fringe festival e Strabismi festival hanno assegnato il premio di drammaturgia “Play with Food 2022” al testo Memorie di una cassiera di Marta Zen, con la seguente motivazione:
«Il monologo di Marta Zen affronta il tema del cibo assumendo il punto di vista della cassiera di un supermercato/mondo, che dalla sua postazione osserva con cinico distacco e analizza con lucida empatia comportamenti umani e dinamiche sociali. Come una Pizia contemporanea e degradata, ma sempre autoironica, immobile nel suo sacrario di plastica e scaffali, la protagonista legge nell’animo dei personaggi evocati dalla narrazione e vaticina sul futuro dell’umanità. Il monologo procede per capitoli in cui la protagonista descrive fatti ordinari che nella scrittura tagliente di Zen diventano piccoli trattati filosofici, nei quali il lettore riesce facilmente a riconoscere se stesso e le proprie vicende. Lo stile articolato e preciso contribuiscono a delineare, pur nella trama semplicissima, un personaggio complesso e pieno di sfumature, assolutamente credibile, che inevitabilmente conquista e coinvolge. Anche l’ambiente evocato dalla scrittura (la cassa del supermercato) ha, nella sua essenzialità e fissità, una forte efficacia teatrale. Tutte considerazioni che hanno portato la giuria a ritenere potenzialmente vincente la prova del palco.»
Marta Zen è criminologa mancata, ma soprattutto artista nell’ambito della danza, videoarte e produzione cinematografica. Fonda assieme ad Elena Lazzari il binomio M.E.-W.E., concentrandosi su lavori installativi e di video arte, ricerche che conduce anche in solitaria. Nello stesso periodo inizia a lavorare al montaggio per cortometraggi e documentari e alla regia di diversi video musicali (Nathan Morello, CottonCandy e Los Refusè). Collabora alla messa in scena teatrale con interventi video e coreografici (per Marina Bassani e per la compagnia Nessun Vizio Minore) e parallelamente scrive e realizza i primi progetti filmici personali (Mighty Smoke, Barbieri, Appunti per Venezia che muore). Memorie di una cassiera è il suo primo testo per il teatro.
Il premio destinato all’autrice ammonta a 1.500 euro.
BANDO PER LA MESSA IN SCENA
Il progetto di sostegno alla drammaturgia e alla creazione continua con una nuova call che porterà ad individuare la compagnia alla quale verrà affidata la messa in scena del testo, che sarà rappresentato durante Play with Food festival 2023 e Torino Fringe Festival 2024 e Strabismi festival 2024: clicca qua per il bando (scadenza 5 marzo 2023)